Premio Libero Bizzarri, il calcio: una scelta, un impegno, un progetto |
![]() |
News - Societa' |
Martedì 31 Luglio 2018 13:01 |
Questo articolo è stato letto: 592 volte |
Il 30 Luglio si è tenuta la seconda serata del premio "Libero Bizzarri" Il 30 Luglio presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto è andata in scena la seconda serata dell'edizione 2018 del premio "Libero Bizzarri", la prima "Un goal per ripartire" si è tenuta ad Arquata del Tronto.
La kermesse ha avuto illustri ospiti come l'ex allenatore di Italia e Milan Arrigo Sacchi e l'ex capitano rossoblù Paolo Beni (415 presenze e 22 reti in rossoblù).
Arrigo Sacchi con il suo intervento ha sottolineato quanto sia importante avere un progetto in qualsiasi attività sportiva, ha evidenziato la necessità di aprire centri tecnici federali per far crescere giovani calciatori italiani e poi ha arricchito la serata con alcuni aneddoti interessanti riguardanti la sua carriera.
Capitan Paolo Beni ha voluto riportare all'attenzione le condizioni in cui versa lo Stadio F.lli Ballarin e, raccontando un simpatico siparietto tra lui e Causio, ha sottolineato la necessità di far risorgere quell'impianto sportivo che ha dato tanto alla Samb e alla città di San Benedetto.
Sul palco è intervenuto anche il Direttore Generale Avv. Andrea Gianni che ha rimarcato quanto sia importante la progettazione all'interno di un Club e dare ai ragazzi delle giovanili sia istruzioni tecniche che valori per renderli prima uomini che calciatori.
Ufficio Stampa
S.S. SAMBENEDETTESE
Commenta l'articolo |